Incredible people make incredible things
Affrontiamo ogni nuovo progetto con l’entusiasmo della novità e con la consapevolezza della nostra esperienza.
Abbiamo una struttura di base contenuta per snellire i processi ma attiviamo un team allargato per integrare le competenze complementari quando il progetto lo richiede. Questo vuol dire grande potenziale e nessuna paura di affrontare progetti grossi.
Tutti i nostri progetti si basano su un metodo affinato negli anni, sulle competenze individuali e sulla visione comune.
Per rendere tutto più reale, abbiamo scritto ciò in cui crediamo.
Leggi "incredible manifesto"
incredible manifesto
1. Il tuo cliente è il nostro cliente
L’unico modo per i brand (le aziende) per sviluppare business solidi è essere al servizio delle persone e dei loro bisogni. Le persone hanno ormai aspettative elevate su prodotti e servizi. Per noi è sempre una sfida entusiasmante emozionarli con un’esperienza fluida, intuitiva, soddisfacente e sorprendente.
2. Rendi la vita delle persone più semplice
Vogliamo che il nostro lavoro porti un impatto positivo nel mondo realizzando progetti utili, funzionali e appaganti, senza perdere di vista gli obiettivi di business.
3. Se funziona bene, non si nota
L’aspetto migliore del mondo digitale è che tutte le persone possono avere accesso a informazioni, esperienze, servizi. Non importa chi sono, in cosa credono e qual è il loro livello di abilità. Per creare esperienze personalizzate e senza frizioni, non possiamo prescindere da accessibilità e linguaggio inclusivo. Se non si notano, abbiamo fatto un ottimo lavoro.
4. La creatività è un come, non un cosa
Non creiamo progetti perché siano belli, usiamo la creatività perché sia il “come” di un progetto che funziona.
5. Coltiviamo la mente principiante
ShunryĆ« Suzuki diceva "nella mente del principiante ci sono molte possibilità, nella mente dell'esperto ce ne sono poche". Affrontiamo ogni progetto con la mente e l’entusiasmo principiante. Poi facciamo intervenire la mente esperta per affinare e concretizzare.
6. L’etica è rispetto
Rispetto per te, per i tuoi clienti, per noi.
7. Facciamo quello che diciamo
Etica è coerenza. Lavoriamo solo con persone che condividono la nostra visione del lavoro e del servizio che forniamo. Che siano clienti o collaboratori e collaboratrici.