Customer Experience
Ci formiamo una prima opinione su un brand già dalla prima interazione, che sia il risultato di una ricerca su Google o una scritta su un furgone incrociato per strada. Non basta investire attenzione e budget sul solo sito, o sul company profile o lo showroom, tralasciando tutti gli altri momenti di potenziale interazione, ugualmente importanti. Ogni piccolo particolare deve essere progettato con cura.
Perché il contatto si trasformi in relazione dobbiamo individuare e conoscere l'intera esperienza di chi interagisce con il tuo brand, e capire quali emozioni prova, momento per momento.
La fase di Customer Experience inizia con un workshop con il team aziendale per mappare la Customer Journey attuale, ovvero il viaggio di chi interagisce con il tuo brand: dalla ricerca di una soluzione al proprio bisogno, attraverso la fase decisionale (messy middle incluso) fino a diventare cliente del brand. Ma il viaggio non finisce qui, la mappatura comprende anche il momento post acquisto e utilizzo. Perché il viaggio possa ricominciare.
Per ogni punto di contatto, e per ogni tappa del viaggio, aggiungiamo una visione sulle emozioni che le persone stanno vivendo. Solo così possiamo progettare un’esperienza che superi le loro aspettative e instauri fiducia e memorabilità.
Al workshop affianchiamo le interviste qualitative con clienti e prospect: così uniamo e confrontiamo il modello teorico al viaggio e alle emozioni reali. Ora abbiamo una visione molto precisa della Customer Experience attuale, la base per lo step successivo: il progetto di una nuova Customer Experience.
Il nuovo progetto unisce Brand Essence e Customer Journey, con attenzione sia alle esperienze principali che alle micro-interazioni: un percorso progettato con cura in ogni momento perché susciti emozioni positive, proprio quelle che renderanno l’esperienza indimenticabile.
Fasi di lavoro
- Identikit delle tipologie di clienti
- Customer Journey workshop (attuale)
- Ricerca qualitativa
- Customer Experience workshop (nuova)
- Definizione delle esperienze da progettare
- Produzione documento di Customer Experience
Cosa ottieni dopo il lavoro sulla Customer Experience
Alla fine di questa fase del progetto ottieni la mappatura completa e precisa dell’esperienza e delle emozioni del/della cliente. Il dossier contiene anche il report della ricerca qualitativa e un cassetto pieno di insight utili per tutti gli aspetti del tuo business.
Ma, soprattutto, contiene il progetto della nuova Customer Journey e degli strumenti utili a fornire una Brand Experience indimenticabile.
Ora, se vuoi, possiamo occuparci anche della validazione e progettazione dei tuoi prodotti e servizi e dei tuoi strumenti di comunicazione.